Skip to content

Lavorazione legname

Selezioniamo i migliori tronchi dall'Africa occidentale,
Nord America ed Europa

Al fine di massimizzare la resa del legno, gli esperti di Arduini Legnami classificano ogni tronco con grande cura. Grazie alla loro approfondita esperienza, si assicurano che ogni tronco sia tagliato nel modo migliore e dispongono, inoltre, il miglior utilizzo dei tronchi e di ogni pezzo di legno, prima del loro arrivo in segheria Arduini.

Selezione tronchi Arduini
Arduini Legnami seleziona tronchi di qualità

Lavorazione legno per Falegnamerie

  • Tavole, Flitches, plot e boules: legname refilato e non refilato, utilizzato ogni qualvolta l’utente finale necessiti di uniformità nel colore e nella venatura, oltre che di larghezze specifiche. Lunghezze lunghe, cuore rimosso se richiesto, ricostruito nel tronco (boules), il materiale in questione mostra un’eccellente costanza del colore, apprezzata dall’ industrie di mobili, ebanisti e cofani funebri.
  • Legname segato: legname refilato di larghezza specifica.

Lavorazione legno per Serramentisti

  • Forniamo legno lamellare per serramentisti. Questo prodotto è costituito da un insieme di più lamelle incollabili tra loro, utili a produrre profili o pannelli per serramenti di qualità. Disponiamo di un vasto assortimento di profili lamellari sia in sezioni standard, acquistate all’origine, sia in sezioni speciali, prodotte in Italia su commessa del cliente. L’ampio assortimento consente di fornire ai nostri clienti esattamente ciò che chiedono, aumentando la loro resa e riducendo i tempi di lavorazione. Disponiamo di lamellari standard in Abete, Pino, Larice, Okoumè e Mogano, mentre i lamellari speciali sono prodotti in qualsiasi specie legnosa.
  • Listelli per serramenti pieni e laminati: possibilmente in due, tre o quattro strati, a seconda dello spessore dei pezzi.

Trattamento legno per aziende

Essiccazione: apprezzata in settori come l’industria del mobile, del serramento e della pavimentazione, prevede la riduzione della percentuale di umidità relativa del legno in un ambiente controllato. Tutto ciò, unitamente al comportamento igroscopico del legno (proprietà di adattabilità e assorbimento) e all’essiccazione nei nostri forni, come in natura, limita le crepe e le spaccature che il  restringimento dello stesso legno potrebbe comportare. 

Ogni pezzo di legno è acquistato in una condizione di essicazione corrispondente al corretto UL%, soddisfacendo così il contenuto di umidità richiesto dai clienti nell’applicazione finale, adatto all’altrettante uso e preveniente la decomposizione. Il processo di essiccazione presenta tempi e temperature differenti, ad esempio, il trattamento del materiale KD raggiunge una temperatura di 56° in 30 minuti.  In base a questi trattamenti, quando richiesto, Arduini Legnami garantisce il “Certificato Fitosanitario per l’esportazione”.

Trattamento Legname Arduini
Evaporatore Arduini

Vaporizzazione: consiste nel sottoporre il legno all’azione di vapore saturo accatastato all’interno di una cella. La temperatura di 100° raggiunta, permette l’ammorbidimento delle fibre del legno e, di questo passo, la lavorazione della materia prima diviene, certamente, più semplice.
Il nostro obiettivo è quello di cambiare il colore naturale del legno (Noce e legno esotico in particolare), attraverso un procedimento certamente naturale e non chimico.